Tages Capital SGR S.p.A. gestisce attualmente due fondi di investimento alternativi (FIA) chiusi riservati, rispettivamente Tages Helios e Tages Helios II, con un portafoglio di 287 impianti e una capacità installata pari a 612 MW (di cui 536 MW di impianti fotovoltaici e 76 MW da 2 impianti eolici), confermandosi il secondo operatore fotovoltaico in Italia e contribuendo attivamente alla transizione energetica verso le energie rinnovabili.

Informativa sulla sostenibilità dei servizi finanziari

Con riferimento agli asset di proprietà dei Fondi Tages Helios e Tages Helios II, gli investimenti in impianti di energia rinnovabile sono sostenibili per definizione. Infatti, la produzione di questi impianti, sostituendo la produzione termoelettrica tradizionale, contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas serra.

L’approccio all’investimento responsabile della SGR è incentrato sulla valutazione, misurazione e monitoraggio delle performance produttive e di sostenibilità di tutti gli investimenti, facendo leva sulla digitalizzazione e su tecnologie informatiche all’avanguardia. La SGR adotta un sistema di monitoraggio proprietario che permette di misurare in tempo reale gli indicatori tecnici e i KPI dei propri impianti, compresa la generazione di energia. Questa a sua volta viene utilizzata per calcolare le emissioni evitate di CO2, sulla base dei fattori di conversione pubblicati da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).

Nel 2022 il portafoglio complessivo di Tages Helios e Tages Helios II ha generato circa 864 GWh di energia elettrica, permettendo un risparmio annuo di oltre 390 mila tonnellate di CO2 e di soddisfare il fabbisogno elettrico annuo di oltre 320 mila famiglie.

FondoTipologiaAvvio operativitàStatusCapitale raccolto
Tages HeliosFIA chiuso riservato dedicato alle rinnovabili02/12/2015Chiuso e totalmente investito€253 milioni
Tages Helios IIFIA chiuso riservato dedicato alle rinnovabili31/07/2018Chiuso€ 477 milioni